ASP Bologna, dimezzato il costo dell’abbonamento TPER per i dipendenti. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: importante misura di welfare, si continui così
Prosegue il confronto fra le organizzazioni sindacali e Asp Città di Bologna, a valle della mobilitazione del personale a cui è seguito un importante confronto sul futuro aziendale che han visto coinvolto il Comune di Bologna.
A margine della trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale, Asp Città di Bologna ha comunicato ai sindacati le nuove condizioni concordate con TPER e destinate ai propri dipendenti per l’abbonamento annuale a tariffa speciale, urbano ed extraurbano.
Mentre fino allo scorso anno, per un abbonamento che comprendeva tutte le linee di trasporto su gomma urbane ed extraurbane del bacino di Bologna e le linee ferroviarie Tper/Trenitalia Bologna-Vignola e Bologna-Portomaggiore, un dipendente di Asp pagava 176 euro, per il biennio 2023/24 l’abbonamento verrà ulteriormente abbattuto a 96,80 euro, venendo incontro alle richieste ripetutamente avanzate da RSU e sindacati.
Per le organizzazioni sindacali si tratta di una importante misura di welfare aziendale, che deve incoraggiare l’utilizzo dei mezzi pubblici e viene incontro alle necessità dei dipendenti, vessati da ogni lato dall’aumento dei costi dei prodotti al consumo e dei trasporti privati.