Home » News » News » IIA richiesto incontro nazionale

IIA richiesto incontro nazionale


Pubblicato il: 7 Ottobre 2022
Nella categoria:

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 6 ottobre, si è svolto l’incontro presso l’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Emilia Romagna, alla presenza dell’assessore Vincenzo Colla e del Consigliere delegato alla Città Metropolitana Sergio Lo Giudice, tra i vertici aziendali di Industria Italiana Autobus e la delegazione sindacale (composta dalla RSU e dai rappresentanti di Fiom Uilm e Fim).

La parte sindacale ha ribadito la forte preoccupazione in merito l’impoverimento della forza lavoro nel processo produttivo, ai ritardi legati alla produzione dei mezzi (a fronte di un portafoglio ordini di svariate centinaia di autobus confermato), alla criticità degli approvvigionamenti dei materiali, alle lacune su seria pianificazione sulla riorganizzazione industriale dello stabilimento di Bologna e alla mancanza di un chiaro piano strategico industriale e sulle conseguenti professionalità necessarie al rilancio di un’azienda che opera in un settore strategico, quello della mobilità urbana.
Un settore, quello degli Autobus, che, alla luce della giusta transizione ecologica e sostenibile, ha delle prospettive di crescita esponenziale nei prossimi anni.

La parte aziendale ha risposto che, alla luce del recente finanziamento pari a 50 milioni di euro da parte di alcuni istituti di credito e garantito dalla proprietà (Leonardo e Invitalia), il flusso dei rifornimenti dovrebbe tornare regolare e permettere di riprendere la produzione a pieno regime tra la fine del anno e l’inizio dell’anno prossimo. Ha comunicato inoltre la firma di un accordo per avviare la produzione e la commercializzazione in Italia di autobus urbani a idrogeno basati sulla tecnologia Fuel Cell Toyota e un sistema H2 City Power Kit messo a punto da CAETANOBUS (azienda Portoghese). In base a questa intesa, già entro il 2022 IIA sarà in grado di vendere veicoli ad idrogeno prodotti a doppio marchio da CAETANOBUS con Toyota. Dal 2024 IIA avvierà la produzione diretta dei mezzi destinati al mercato domestico e a quelli internazionali con propulsione elettrica sviluppato da CAETANOBUS.

L’assessore Vincenzo Colla ha condiviso le preoccupazioni espresse dalla parte sindacale accogliendo però con interesse la notizia della nuova collaborazione legata allo sviluppo di mezzi ad idrogeno. Ha poi posto una serie di quesiti specifici in merito alle modalità ed i criteri dell’accordo sottolineando quanto sia auspicabile una partnership industriale e non commerciale o fondiaria.

La parte sindacale ha accolto con interesse le notizie illustrate al tavolo, sottolineando però la necessità di approfondire le caratteristiche e i risvolti di questa nuova collaborazione annunciata. Un approfondimento da svolgere necessariamente a livello nazionale coinvolgendo gli stabilimenti di Industria Italiana Autobus di Bologna e Flumeri (AV). Nella serata infatti è stata recapitata all’azienda una richiesta di incontro urgente a firma di Fiom- Cgil Uilm-Uil e Fim Cisl Nazionali.

RSU Industria Italiana Autobus
Fiom Cgil Bologna ed Emilia Romagna
Uilm Uil Bologna ed Emilia Romagna
Fim Cisl Bologna ed Emilia Romagna


CISL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE

Indirizzo: Via Milazzo 16  - 40121 BOLOGNA
Tel: 051 25 66 11
Email: ustm.bo@cisl.it ust.bologna@pec.cisl.it
C.F.: 80058950371