Home » News » News » Serve impegno comune per un territorio attrattivo

Serve impegno comune per un territorio attrattivo


Pubblicato il: 7 Settembre 2023
Nella categoria:

“Inflazione, carovita, necessità di sostenere i redditi di famiglie e pensionati, controllo di prezzi e tariffe e taglio delle tasse, rinnovo dei contratti e indicizzazione delle pensioni” questi i temi nazionali messi in primo piano dal segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese, Enrico Bassani, durante il Consiglio generale del sindacato, riunito, giovedì 7 settembre, a Bologna. A cui, per quanto riguarda il territorio metropolitano, si affiancano grandi sfide quali sviluppo del territorio, lotta al precariato e al lavoro povero e tenuta del tessuto socio-economico.

“Non possiamo – esorta il segretario Bassani – più limitarci alla semplice definizione di eccellenza in ambito nazionale poiché anche da noi, purtroppo, esistono zone grigie sulle quali dobbiamo intervenire. Il nostro è sempre stato un territorio virtuoso, laboratorio di sperimentazioni, proprio per questo vogliamo continuare a guardare avanti e ad innovare. Se da un lato abbiamo accolto con favore come è stato affrontato lo sviluppo dei siti collegati alla logistica, con accordi sul buon lavoro e la Carta etica, dall’altro il territorio metropolitano non può vivere il suo futuro solo sulla logistica o sulle aperture di nuovi esercizi unicamente votati al turismo e all’ospitalità. Lo abbiamo detto già lo scorso anno e lo ripetiamo, ci preoccupa la carenza di nuove imprese industriali e manifatturiere, da sempre parte integrante del tessuto economico bolognese”.

“Occorre lungimiranza per predisporre piani di sviluppo di largo respiro. Oggi più che mai è necessario – prosegue Bassani- un impegno comune tra istituzioni, parti economiche e parti sociali, ognuno per le proprie competenze, per mantenere il territorio attrattivo, per facilitare l’insediamento e lo sviluppo di nuovi siti produttivi e manifatturieri e, di conseguenza, per creare sviluppo ed occupazione. Non pensiamo a tal proposito all’utilizzo di suolo vergine bensì a numerosi spazi dismessi, non rigenerati, situati nel territorio metropolitano che ben si adatterebbero all’installazione di nuovi siti produttivi”.

Sempre in tema di sviluppo e contrattazione si inserisce poi la raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese, che vede impegnata la Cisl, in tutte le proprie sedi e ai banchetti nelle piazze e nei luoghi di lavoro. “Uno strumento – conclude il segretario generale, Bassani – per aumentare la democrazia economica e la partecipazione dei lavoratori nella gestione, negli indirizzi, negli utili e nei profitti e per rispondere alle criticità del mondo del lavoro. Una proposta di legge che stiamo diffondendo nei luoghi di lavoro, nelle piazze ma anche tra i rappresentanti delle istituzioni”.


CISL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE

Indirizzo: Via Milazzo 16  - 40121 BOLOGNA
Tel: 051 25 66 11
Email: ustm.bo@cisl.it ust.bologna@pec.cisl.it
C.F.: 80058950371